Skip to content

Software per progettazione di impianti C&I

Register Now

In questo pv magazine Webinar, PVcase presenterà il software PVcase Roof Mount, una delle opportunità tecnologiche offerte nel segmento C&I per abbassare i costi di progettazione.

Share

Vista la diminuzione del residenziale in Italia, il segmento C&I assume una crescente dimensione strategica per il panorama energetico nazionale del futuro: ritardi amministrativi per le autorizzazioni riducono o comunque rallentano il tanto necessario segmento del utility-scale. Diverse società attive nella filiera, da produttrici di batterie a sviluppatrici di software, si stanno focalizzando appunto sul segmento C&I in Italia. Questo è il caso, per esempio di PVcase.

Il segmento C&I non è però così semplice. La scarsa informazione in termini di convenienza nella realizzazione di impianti fotovoltaici sulle coperture e la fatica degli imprenditori a vedere il fotovoltaico come asset strategico di lungo periodo sono un freno anche in questo segmento.

Scalare rapidamente il segmento del fotovoltaico su tetto richiede un elevato numero di addetti, in primis ingegneri, in un momento in cui diversi esperti del settore lamentano la mancanza di personale qualificato.

In questo pv magazine Webinar, Davide Cazzulo, technical sales & account manager di PVcase, presenterà il software PVcase Roof Mount, una delle opportunità tecnologiche offerte nel segmento C&I per abbassare i costi di progettazione. Il software, basato su AutoCAD, può aiutare, migliorando il modo in cui i pannelli solari vengono simulati e modellati, aumentando significativamente l’efficienza dei team di ingegneri. Rispetto alla pianificazione manuale, secondo la società, è più veloce del 70%.

Ma cosa ne pensano gli ingegneri? Cosa ne pensano gli sviluppatori?

Seguite il primo pv magazine Webinar in italiano, realizzato in collaborazione con PVcase, per saperne di più del software, partecipando a una demo delle sue potenzialità, e per porre le vostre domande direttamente agli esperti.

Contenuti del pv magazine Webinar:

  • Il contesto generale e le complessità del segmento
  • L’utilizzo del software
  • Altri possibili vantaggi dell’utilizzo del software

Le domande possono essere inviate in anticipo nella finestra dei commenti al momento della registrazione o nella chat durante il webinar in diretta. Sergio Matalucci e Lara Morandotti, redattori di pv magazine Italia, saranno i co-moderatori di questo webinar.

La registrazione a questo pv magazine Webinar è gratuita.

Speakers

Davide Cazzulo | Technical Sales & Account Manager, PVcase

Davide Cazzulo è un leader emergente del settore solare italiano con un background in ingegneria civile. Ha iniziato la sua carriera a New York City nella progettazione di strade e ponti, per poi passare all'ingegneria civile solare nel nord dello stato di New York, dove ha lavorato su progetti da 5 a 20 MW. In seguito ha gestito progetti da oltre 100 MW per una società EPC in North Carolina, prima di passare alle vendite tecniche e tornare in Italia per unirsi a PVcase, sfruttando la sua esperienza per contribuire al settore solare italiano. Davide ha conseguito con lode la laurea in Ingegneria Ambientale presso la Clarkson University.

Moderators

Lara Morandotti, Italy editor, pv magazine

Sergio Matalucci, Italy editor, hydrogen editor, pv magazine

Con sede a Berlino, Sergio riferisce sugli ultimi sviluppi globali dell'idrogeno per la rivista pv dal 2021. Collabora inoltre al lancio del portale italiano di pv magazine. Ha iniziato a lavorare nel giornalismo presso Thomson Reuters. Collabora con diverse altre società di media, tra cui Deutsche Welle e Staffetta Quotidiana.

This website uses cookies to anonymously count visitor numbers. View our privacy policy.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close